Regolamento
1. Partecipazione: Il Golf Meeting Interbancario Europeo è riservato a giocatori di golf che siano dipendenti in attività di servizio o pensionati di aziende bancarie o associazioni bancarie.
Possono partecipare giocatori e giocatrici dilettanti in possesso di handicap, regolarmente tesserati presso le rispettive Federazioni di Golf e soci di un circolo affiliato alle citate Federazioni.
2. Iscrizione: Ogni Banca potrà iscrivere 1 o più squadre composte da 2 o 3 giocatori. Sarà possibile l’iscrizione di un solo giocatore che potrà concorrere esclusivamente per la classifica individuale.
All’atto dell’iscrizione direttamente al Golf Club Asolo il caposquadra dovrà dichiarare l’appartenenza all’azienda degli iscritti. Nell’iscrizione dovrà essere indicato il circolo di appartenenza, l’EGA del giocatore, il numero di tessera Federale e la data di nascita.
Il numero massimo di iscrizioni per ogni giornata di qualificazione è di 160 giocatori. Raggiunto il numero massimo non sarà più possibile registrarsi per quella giornata e si dovrà scegliere una giornata alternativa. La quota dopo il 10 maggio non sarà rimborsata.
3. Formula e handicap: Tutte le gare si disputeranno con la formula 18 buche stableford per 3 categorie di handicap (EGA Playing Handicap 0-12, 13-20, 21-26). L’handicap massimo di gioco è 26. Ai giocatori con handicap superiore verrà assegnato un handicap di gioco 26. Nel caso in cui i giocatori modificassero il proprio handicap nel corso della manifestazione, l’hcp resterà invariato per tutta la durata delle gare.
4. Qualificazioni: Le gare di qualificazione avranno luogo a partire da Martedì sino a Giovedì sul Golf Club Asolo.
Non è ammesso l’uso del cart salvo prescrizione medica, esclusa la gara del lunedì.
Per ogni giornata di qualificazione passeranno in finale un minimo di 10 e un massimo di 18 squadre (inclusa la prima squadra lorda) base proporzionale al numero degli iscritti. Il risultato della squadra sarà formato dalla somma dei due migliori score individuali, in caso di parità si terrà conto del risultato scartato (terzo componente la squadra) ed in caso di ulteriore parità si conteggia il punteggio conseguito sulle ultime 9 buche ed in caso di ulteriore parità si conteggiano i punti sulle ultime sei, tre ecc…. E’ consentito l’uso di strumenti atti alla misurazione delle distanze o che possano migliorare il gioco.
Si qualificheranno per la finale anche i primi tre giocatori di ogni categoria, il 1° Lordo, il 1° Senior e la 1° Lady di ogni giornata, indipendentemente dalla qualificazione della squadra, che concorreranno per la classifica individuale.
5. La finale: La finale si disputerà nella giornata di Venerdì sul Golf Club Asolo.
Saranno ammesse alla finale le 39 squadre migliori delle giornate di qualificazioni, nonché i primi 3 giocatori di ogni categoria, il 1° Lordo, il 1° Senior e la 1° Lady per ciascuna giornata di qualificazione.
6. Premi:
Qualificazioni: Alla fine di ogni giornata di qualificazione saranno premiati i primi 3 giocatori di ogni categoria, il 1° Lordo, la 1° Lady, il 1° Senior, il “Driving Contest” ed il “Nearest to the pin” uomini e donne.
Finale:
Classifica squadre: Saranno premiate le prime tre squadre nette, la migliore squadra lorda nonché i singoli componenti delle squadre vincenti.
Classifica individuale: Tutti giocatori concorrono anche per la classifica individuale, indipendentemente dalla squadra di appartenenza. Saranno premiati i primi tre giocatori di ogni categoria individuale, il 1° Lordo, la 1° Lady, il 1° Senior, il “Driving Contest” ed il “Nearest to the pin”.
7. Le gare saranno disputate secondo le regole del Royal and Ancient Golf Club of St. Andrews e secondo le regole locali in vigore presso il Circolo ospitante. In casi di parità, si tiene conto in proposito di quanto dispongono le norme della Federazione del paese organizzatore.
8. Il Comitato Organizzatore non assume alcuna responsabilità per danni che possono derivare a persone e/o cose, prima, durante e dopo la manifestazione. Gli iscritti acconsentono la pubblicazione dei propri dati sensibili e delle foto che li riguardano e l’utilizzo degli stessi da parte delle aziende sponsor.
9. Il Comitato Organizzatore ha la facoltà di apportare modifiche al programma per cause di forza maggiore.